Cos'è formaggio feta?

Ecco le informazioni sul formaggio feta in formato Markdown:

Formaggio Feta

Il formaggio feta è un formaggio tradizionale greco, prodotto a partire da latte di pecora o da una miscela di latte di pecora e capra (in proporzione non superiore al 30%). Il suo sapore è sapido e acidulo, che varia a seconda della qualità del latte e del processo di stagionatura.

  • Origine e Denominazione: La feta è strettamente legata alla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Grecia, tanto che nel 2002 ha ottenuto la Denominazione di Origine Protetta (DOP) dall'Unione Europea. Questo significa che solo il formaggio prodotto in specifiche regioni della Grecia e secondo determinati standard può essere legalmente chiamato "feta".

  • Produzione: Il processo di produzione tradizionale prevede l'utilizzo di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Latte%20di%20Pecora (o una miscela con latte di capra), la coagulazione del latte con caglio, il taglio della cagliata, la salatura e la stagionatura in salamoia per almeno due mesi.

  • Caratteristiche: La feta ha una consistenza friabile e si sbriciola facilmente. Il suo colore è bianco. Durante la stagionatura in https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Salamoia, acquisisce il suo sapore caratteristico.

  • Utilizzo in cucina: È un ingrediente versatile e ampiamente utilizzato nella cucina greca e mediterranea. Può essere consumata al naturale, in insalate (come la famosa insalata greca), in torte salate, ripieni, e in molte altre preparazioni. Si abbina bene con olive, pomodori, cetrioli, erbe aromatiche e olio d'oliva.

  • Valore Nutrizionale: La feta è una buona fonte di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Calcio e proteine. Contiene anche grassi saturi e sodio, quindi va consumata con moderazione.